|
Originariamente inviata da Dario
|
Ciao Cristian se i valori che hai inserito sono esatti ( e permettimi di dubitarne un pochino) non è escluso che le tue pinate soffrano per carenza di macronutrienti.
In genere con i discus si è soliti abbinare soltanto Echinodorus, Anubias e Cryptocorine, convinti che solo queste piante resistano a 28 29°.
Purtroppo queste piante crescono piuttosto lentamente e le ampie foglie sono spesso "preda" di alghe verdi e marroni.
Il substrato di coltura non è fondamentale se si assicura una sufficiente scorta di nutrienti, in parte già forniti dai discus.
Nei miei acquari di discus inserisco anche Higrophila difformis e polisperma, Aponogeton ulvaceus, Rotala rotundifolia, Limnophila aquatica e perfino Ludwigia.
L'importante è assicurare una buona illumuinazione e, come già detto, una costante presenza di nutrienti.
Questo invece è un allestimento un pò più "classico" con Echinodorus e fondo in sabbia (senza alcun fertilizzante)
|
Bellissime le tue vasche

complimentoni.
Potresti indicarmi una serie completa di prodotti fertilizzanti e soprattutto come inserirli.
I valori vengono per ph, no2, kh e gh da test della ottavi, per no3 e po4 uso test della JBL, ho sempre usato queste marche e i valori mi sembrano abbastanza attendibili, anche se sai che dei test non c' è da fidarsi
Al piu presto inserisco una foto della vasca cosi da farvi capire la situazione