Discussione: Fai-da-te estremo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 02:14   #1
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai-da-te estremo

Ok, ce l'ho fatta!!

Ho convinto mia moglie a lasciarmi costruire un nuovo acquario, a condizione che io mi faccia tutto da solo (per risparmiare, spero).

Così dovrò costruirmi:

- mobile
- plancia
- vasca
- base per coperchio
- coperchio
- filtro

Per il mobile non credo di avere grossi problemi, ho visto un modello che mi piace ed ho intenzione di costruirlo in impiallicciato nobilitato nero da 2-2,5 cm in funzione di quello che troverò.

La base per il coperchio ed il coperchio non mi preoccupano, ne ho già costruito uno per il mio attuale acquario e spero di averci preso la mano. Qualche listello di buon legno, del compensato ed un pò di carta adesiva nera ed argentata dovrebbero fare al caso mio.

L'illuminazione non è un problema neanche quella: anche in questo coperchio, come ho già fatto per il vecchio acquario, monterò 5 T5 da 24W con 3 alimentatori elettronici a basso costo (sempre sui 25€, ma meglio di quelli costosi che ho visto in giro) ed i soliti timer da quadro.

La plancia la farò più o meno come il coperchio, ma al posto dei listelli userò una buona tavola per la base.

Il problema vero è la vasca!!!

Non ne ho mai costruita una e malgrado tutti gli articoli che ho letto su AP e su altri siti, non mi sento ancora sicuro.

Legno, compensato e plexyglass li lavoro con una certa tranquillità, ma non mi posso certo definire un "preciso" e vetro e silicone mi incutono un certo terrore.

Vorrei realizzare una vasca 80x40x48 in vetro float da 6mm (so che sono pochini, ma visto che il mio acquario attuale, comprato già pronto è un 80x30x46 con vetri da 4mm, spero di non avere grossi problemi).

Ho intenzione di documentare tutte le fasi di costruzione, se ci riesco,.

Avete qualche dritta da darmi prima di mettermi al lavoro, a parte quelle che ho già trovato su AP?

Quando ho allestito l'acquario che ho, ho notato che la plancia non è piatta, ma presenta dei cerchi di plastica in rilievo a distanze regolari, quindi non tutta la superficie della base dell'acquario poggia sulla plancia.

C'è una qualche raggione per farla così o è solo un vezzo del produttore? Facendola in legno, potrei rivestire il fondo con un tappetino in gommapiuma o qualcosa del genere, che ne dite?

Grazie,
Rob
__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10192 seconds with 15 queries