Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2007, 20:44   #32
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il phametro collegato all'elettrovalvola non è una esagerazione è l'unico modo per avere sempre la massima concentrazione di co2 ma senza nuocere ai pesci, così hai sempre la massima crescita delle piante e il Ph sotto controllo. Se invece non vuoi comprare il "regolatore elettronico" e magari ti affidi a un impianto di quelli economici con la brugola da girare per aprire la co2 e vuoi comunque dosare molta co2 spegnendola di notte ti conviene affidarti a una elettovalvola perché se ogni volta devi stare li a aprire e chiudere la co2 diventi matto, infatt il flusso di co2 si regolarizza dopo alcuni minuti e non subito e comunque la pressione cambia a seconda di quanto è carica la bombola. Io rimango del parere che se non hai un acquario olandese un minimo di co2 e l'aiuto del Flourish Excel va più che bene, ma anche senza co2. Ti consiglio di fare almeno una prova, secondo me ti trovi bene con quel prodotto, la co2 con o senza elettrovalvola e regolatore di ph puoi sempre aggiungerli in un secondo momento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,12322 seconds with 13 queries