|
No Massimo, quei due elementi sommandosi secondo me non possono assolutamente fare l'"esperto". Rimanendo nel contesto plantacquari, i soldi servono per avere un'ottima parte tecnica però poi la creatività che si mette nell'allestire e la gestione dipendono assolutamente dalle abilità della persona... quindi io vedo l'utilità dei soldi per poter partire bene ma rimarco il fatto che non bastano soldi per fare un bell'acquario di piante, come d'altronde non bastano solo i soldi per fare un bell'acquario di barriera o per far riprodurre non so quale sconosciuto ciclide africano.
Quindi io con quello che ho scritto volevo appunto generalizzare il discorso denaro SOTTOLINEANDO che in quest'hobby i soldi servono sicuramente, ma non fanno ottenere i risultati... i risultati si ottengono solo con l'esperienza (da cui la mia frase: voglio vedere quanti con 3000 euro in mano farebbero un bel plantacquario).
Non stiam parlando infatti di modellismo che io vado in un negozio, prendo la nave da 6000 euro, la monto e sono bravo... quà FORTUNATAMENTE il discorso è molto molto più complesso.
Il bello dell'acquariofilia è infatti secondo me riassumibile in unico punto: non ci si può considerare mai guru o mega esperti perché è un hobby così vario e ampio che non si può smettere mai di imparare e migliorare.
|