Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2007, 17:01   #28
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X alapergola: non credo di poter isolare un vano come lo indichi nella foto poichè come vedi le ciabatta sono tante e tra l'altro c'è anche il tubo di mandato in quella zona
Per lo scarico invece non ci sono problemi posso mettere un tubo "finale più lungo! Purtroppo però non sono ancora riuscito a trovare il corrugato

X sjoplin: scusa ma non ho capito quello che hai cercato di consigliarmi, nè tantomeno so cosa sia un differenziale. Tutto ciò che so di circuiti elettrici o simile l'ho espresso in quel casotto che vedete nelle foto.

X mazmo: innanzitutto non è tutta farina del mio sacco l'espressione: una 150w non sarebbe riuscita ad illuminare a "pieno" tutta la vasca. Questo suggerimento mi è stato detto da più persone che si sono "giustificate" dicendo che una 150w non ha un fascio luminoso che riuscirebbe ad illuminare bene le zone laterali a causa della larghezza della vasca. Quindi mi hanno detto che avrei potuto optare o per una 6x24w T5 oppure per una HQI da 250w. Io ho preferito la prima scelta per motivi sia correlati al costo (della plafo e della bolletta) sia perchè il mio target è relativo per il 60% a molli, 30% LPS e 5-10% a SPS, anche se sono ancora fortemente indeciso a mettere SPS.
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15207 seconds with 14 queries