Discussione: Correlazione Ph kh gh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2007, 16:14   #4
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille luker per la risp. L' acqua di osmosi dovrei prenderla dal mio negoziante o ( se va bene ) a casa della mia ragazza che possiede un impianto per il trattamento dell'acqua del rubinetto ( si tratta di quegli impianti che eliminano i metalli pesanti ecc, che costa sui 4000 euro -05 ). Dico se va bene perchè dovrebbe trattarsi di impianto ad osmosi ( oggi controllo ) ma non sò se nell'uso domestico cambia qualcosa. Cmq proverò a misurare i valori dell'acqua ( compresa quella del mio negoziante ) e vi farò sapere.
Cmq, a titolo di esempio, se l'acqua di osmosi avesse un ph di 6,5 e avendolo io a 7,5 per ricavare il ph finale si tratterebbe semplicemente di fare una proporzione tra i due valori iniziali oppure è qualcosa di più complesso? Grazie ancora aspetto risp ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10342 seconds with 13 queries