Discussione: Filtro e Pompa Juwel
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2007, 14:50   #35
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio caso è un po particolare in quanto, avendo già in casa 5 litri di canolicchi pagati, ho preferito utilizzarli tutti al posto delle spugne

e quindi ho praticamente riempito tutto il filtro di canolicchi

avendo una sezione 'biologica' così sovradimensionata rispetto a quella meccanica si è reso necessario 'trasformare' l'ottima idea dei tecnici juwel (vedi primi miei post sulla descrizione del funzionamento standard) - http://www.acquariofilia.biz/viewtop...914&highlight=

per disperdere il flusso standard del filtro credo che la soluzione migliore sia già stata data da TuKo e cioè l'utilizzo di una sprybar
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11016 seconds with 13 queries