Discussione: laghetto in panne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2007, 21:24   #1
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
laghetto in panne

ciao a tutti...ho un problema con il laghetto (1200 l)...premetto che è stato fatto nel 1993 ed era destinanto ai pesci rossi...era ed è dotato di una pompa che pesca l'acqua alla fine e la porta su una cascata e dopo qualche salto torna nel laghetto...quindi niente lampade filtri etc...poi ho conosciuto le koy e me ne sono innamorato ma purtroppo dopo qualche anno hanno cominciato a morirmi parecchi pesci ad ogni stagione (sia che ce ne fossero molti ma anche quando ce n'erano pochi)...in più mi crescevano parecchie alghe...parlando con qualche esperto ho capito che l'essenziale sta tutto nel filtro ma anche il fatto che sia poco profondo ha creato i suoi problemi (dai 40cm a i 60 cm), soprattutto per la crescita del pesce...allora mi è stato suggerito dato che non posso aggiungere filtri veramente validi per quastione di spazio, di creare l'acqua corrente tramite una pompa che pesca da una falda almeno per evitare le morti dei pesci...che ne pensate? adesso però vorrei fare il grande salto...prendere qualche carpa di razza dal koygarden e provare a farle riprodurre (sempre se sono in grado)...che ne dite? se lo faccio butto i soldi per niente oppure l'acqua corrente mi più aiutare a d avere il laghetto sano? che altro potrei fare per migliorare la situazione?ps: nel mio laghetto attualmente ci sono: 1 specchi di 30cm normale, 4 amur di 20 cm, 1 butterfly di 22cm e 3 piccole koy di 5cm...in più ho del canneto, una ninfea e qualche altra pianta raccolta in riva al brenta...p.s:l'acqua del falda in inverno mi porta l'acqua a 13° mentre in estate a 22 ° max...
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12114 seconds with 15 queries