Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2007, 19:08   #26
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è l'umidità in casa mia il problema, io non ho delta termici ai muri tali da consentire la crescita di muffe a causa della condensazione.
Chi dice che da quando ha l'acquario nota la formazione di muffa sui muri (magari a temperature + basse) , a ragione, dà colpa all'evaporazione dell'acqua, (e che altro sarebbe?) in questo caso anche un litro d'acqua evaporata potrebbe essere rilevante.
Non è detto che rilevino cambiamenti di umidità relativa rispetto a prima, di fatto siamo d'accordo che l'umidità relativa in una casa non cambia per l'evaporazione dell'acqua (acquario), dato che basta poco a ribilanciare il delta umidità esterno/interno.
Però in uno spazio confinato e senza ricambio cambia, eccome se cambia
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries