Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2007, 14:44   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non usi altre sostanze tipo torba, la concentrazione di CO2 la ricavi da tabelle che trovi facilmente in rete basate da interpolazione tra PH e KH

misurando questi due valori hai la concentrazione di CO2 disciolta nella tua vasca

se usi la CO2 anche per abbassare il PH devi cercare di restare sui 30 - 35 mg/l riuscendo ad abbassare il PH di circa 0.4 punti max (se abbassi troppo con la sola CO2 vai ad aumentare pericolosamente la concentrazione della stessa in vasca con danni ai pesci ... massima concentrazione intorno ai 50 mg/l ... ma sentirei i più esperti)

il sistema bolle/minuto serve esclusivamente a te per regolare l'aumento e/o la diminuzione del dosaggio di CO2 che hai in vasca

esempio:
distribuisci 5 bolle/minuto

devi aumentare/diminuire:
riduci/aumenta di poco la pressione del riduttore
dopo un ora conta il numero di bolle
verifica se sono aumentate/diminuite rispetto alle 5 iniziali
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11498 seconds with 13 queries