Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2005, 22:20   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
normalmente sono le diatomee che si nutrono dei silicati ma è proprio quello il mio dubbio: che anche le alghe della specie derbesia possano, in alcune occasioni, adattarsi a consumare silicati. E' impensabile, a parer mio, che concentrazione bassissime di fosfati quali solitamente si trovano nei nostri acquari possano dare origine ad una proliferazione di alghe derbesiane così accentuata
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12160 seconds with 13 queries