Meglio della chat
Peppe direi proprio di no. Le alghe sono esplose da qualche giorno a questa parte ed e' per questo che ho legato all'aver introdotto ferro liquido compo e sali (potassio bicarbonato e bicarbonato di sodio). Infatti le piante non hanno dato alcun sintomo di sofferenza. La riccia che butta da tutte le parti, le piante a stelo che sono cresciute di circa6/7 cm, salvo l'eusteralis che si e' alzata di 2/3 cm e la glosso che continua a radicare senza problemi. Paolo mi aveva consigliato di cominciare a fertilizzare in maniera tranquilla riducendo cioe' le quantita' di fertilizzante ( protocollo seachem base ). Tu cosa ne pensi?
Questo e' quanto suggerito da balocco
|
|
Quote:
|
dado69 prima di mettere piante, luce e fertilizzanti avresti dovuto far stabilizzare il fondo adesso c'č poco da fare, comunque la giri avrai dei problemi.
Che significa ferro liquido per le piante? Con tanta luce e co2 hai assolutamente bisogno di una fertilizzazione completa. Altrimenti riduci luce e co2 e niente piante esigenti.
Non si scappa luce, co2 e nutrimenti devono essere equilibrati tra di loro.
|
E questo da Paolo
|
|
Quote:
|
la fdertuilizzazione va ampliata come range di sostanze somministrate e ponderata come dosi, inizia con il 50% di quelle indicate in etichetta.
Per la luce, accendi due lampade come al solito e riduci il fotoperiodo della 3a e 4a... il tutto molto gradualmente.
Appena il filtro sarā maturo, inserisci qualche caridina japonica, spazzoleranno le alghe residue.
|