Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2007, 23:05   #69
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
avrei anch'io un domandina. Una volta si consigliava un flusso d'acqua degno di una piscina dentro al reattore di zeovit (io ne ho uno in cantina con la eheim 1250) ora leggo gente che ha 300 litri di acqua soltanto ogni ora. Da cosa dipende il tutto? Io intendo sempre su vasche di litraggio simile!

Inoltre, vi posterei la seconda domandina: chi inizia con zeovit da quando la vasca è appena partita, come tutti, ha la sua maturazione poi, una volta finita, inizia a popolare la vasca. Popolandola aggiunge un notevole carico organico se si paragona il carico organico "nullo" di quando era in maturazione e quello di quando, inzerendo qualcosa, è "parzialmente" popolata. Come reagiscono i batteri e il sistema?
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07506 seconds with 13 queries