l'o3 viene prodotto da un elettrodo che scinde la molecola di ossigeno nei due atomi di cui č composta.....questi due si legano ad altre molecole di o2 presenti nell'aria in quanto molto instabili in forma libera.....
di per sč l'o3 č parecchio instabile anch'esso e quindi si lega molto facilmente a molecole di vario tipo....che ad occhio nudo e coi test sono quelle ingiallenti ed inquinanti.
risultato: acqua limpida, schiumazione maggiorata, acqua pił magra e via dicendo....
controindicazioni: salute uomo se mal utilizzato, crash completo vasca se si stonano le sonde redox, impssibilitą a controllarlo ad occhio, necessitą di dosarlo in modo molto prudente (ad aumentare), interazioni coi batteri ( da qui il problema zeovit ma c'č chi lo usa proprio con le zeoliti)......
le letture da farsi son tante.....
in generale: non in nanoreef e non per utenti di esperienza in fieri.....solo x gente esperta con vasche in grado di ospitarlo e che lo richiedano.
ps parecchie cose che usiamo in vasca vengono letteralmente disintegrate dall'ozono.....infatti adesso cominciano ad uscire attrezzature ozono compatibili.....per verificare quali materiali si bucino.....leggere
