Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2007, 11:35   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli che tu chiami acciacchi in realtà non sono acciacchi ma la tua vasca che prende vita.

Ad una settimana di distanza non ha senso effettuare un cambio d'acqua. Non fai altro che ritardare la maturazione della vasca.

Le lumachine difficilmente rappresentano una iattura, anzi sono un importante componente di qualsiasi vasca.

Lo "sporco" sulle foglie può essere costituito da diatomee e/o batterri, particolato (detriti), etc. Tutte cose normali. Anche la patina oleosa superficiale è del tutto normale. In pratica, più o meno visibile, c'è sempre a meno che tu non crei una forte turbolenza superficiale.

L'acqua leggermente torbida può essere imputabile a tante cause tra cui anche il cambio d'acqua.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09669 seconds with 13 queries