|
|
Originariamente inviata da bob227
|
|
Si chiamano killi e non killy killi e' di origine olandese e significa ruscello più o meno killy non ha significato.
|
Chiedo scusa, faccio pubblica ammenda!
|
|
Originariamente inviata da bob227
|
|
Cosa vuoi dire? per riprodurre un annuale ci vogliono 3 mesi per un non annuale 20 giorni.
|
Volevo dire che magari un non annuale lo potevo tenere di più e quindi farli riprodurre il prossimo anno quando avrò più confidenza, ma mi sembra una questione secondaria.
|
|
Originariamente inviata da bob227
|
Direi di no. Come ho già speigato l'allevamento dei killi e' una cosa molto particolare che a mio avviso bisogna vivere dall'inizio.
AIK ha messo a disposizione un bel pò di specie. Su quelle potete contare o in alternativa venire alla convention e aggiudicarvi i pesci all'asta.
Comunque adesso di spedire pesci vivi non se ne parla proprio troppo freddo. Da maggio in avanti se ne può parlare.
Tra le specie disponibili ci sono anche i Pachypanchax playfairii. Una specie facile e che può vivere anche in gruppo. Hai risolto il problema degli esuberi.
Take care
|
Ok, ho capito che devo partire dalle uova.
Vada per i pachypanchax playfarii, mi sembrano dei bei pesciotti simpatici.
Passo ora alla fase di raccolta informazioni, chi mi sa dire qualcosa su questi pesci?