Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2007, 10:24   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso ne ho 5 in 10 litri e volendo potrei raccattare 50 uova a settimana.
Ho anche una 60 di avannotti ed una ventina di subadulti.
Direi che 20 litri per 4-5 sono abbastanza.
Il problema casomai e' dove mettere gli avannotti una volta che cominciano a deporre.

Vi ricordo anche che i Pachypanchax sono specie endemiche del Madagascar (non tutte vedi playfairii ma molte specie si).
Sono anche poco diffusi nell'hobby e poco conosciuti.
Presonalmente allevo
P. playfairii
P. omalonotus
P. arnouldi (ora sono poco più che avannotti)
P. sakaramyi

E spero di trovarne altri. E' stata pubblicata recentemente sul bollettino una loro monografia a cura di Paul V. Loiselle

Comunque qualcuno che sta facendo l'esperienza con i P. playfairii qui c'e' e magari se postesse riferire sarebbe meglio per tutti.

Ricordo ancora che esiste anche la mailing list AIK a cui ognuno può rivolgersi per chiedere e commentare le proprie esperenze.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27099 seconds with 13 queries