TuKo, la faccenda è un po' complicata, perchè la vasca non è mia, ma fino a un certo punto dovrei riuscire a convincere... (per me ci vorrebbe qualcosa di un bel po' più grande, ma li non se ne parla).
alimentazione a parte che farò come mi hai indicato, ora che so di cosa stiamo parlando inizio a spulciarmi un po' di link su internet, per vedere cosa riesco a sistemare.
per il discorso luce suppongo che sia come per le tarta terrestri che han bisogno di una determinata gamma di UV per sintetizzare o assimilare una tale vitamina che non ricordo. ma anche lì non ci metto molto a trovare. ora ci sta un T8 ridicolo che bene che vada avrà la mia età... in poche parole: cosa ci vorrebbe? uno di quei faretti spot per rettili, forse? illuminami
altro inghippo bello grosso sta nel filtraggio dell'acqua, visto che c'è un'acqua da far pena e nonostante ogni settimana ci faccia un cambio e pulisca le spugne di quella sottospecie di biologico, non riesco a cavarci i piedi. secondo me ci vorrebbe qualcosa di esterno, chessò tipo il pratiko o qualcosa del genere... solo che di ste cose non ne so mezza... fosse uno skimmer anche-anche.. ma mi sa che non sia il genere
in sintesi...

lo smiley è un po' piccolo... però dovresti riuscire a leggere quel che c'è scritto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ho bisogno soprattutto di un filtro per le informazioni che posso trovare su internet, perchè spesso e volentieri ci sono notizie inesatte.
quello che trovo in questo link, per esempio, lo posso prendere per buono?
http://www.sivae.it/Schede/schedatrachemys.htm
grazie
