Discussione: Temperatura guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2007, 18:47   #6
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Macara
Mi hanno sempre detto che per evitare e/o curare Ictio bisognava tenere i guppy a T stratosferiche e alzarle anche..io tenevo il termoriscaldatore a 26 fissi e mi causava continui sbalzi termici,senza contare che per fare i cambi dovevo riscaldare l'acqua!!così ho fatto una prova..due vasche da 20 l una con termoriscaldatore e una senza..risultato:in quella riscaldata ictio nell'altra no!Ho tolto il riscaldamento,la mia camera sta comunque sui 25 di giorno e 23 di notte.Per l'Ictio,preparo l'acqua la sera prima e la tengo nella stanza stando attenta a cambiarla prima che si accendano le luci e poi seguo un consiglio che mi ha dato Dark....mai più avuto problemi!!La malattia è un esempio non volevo andare in OT.
cmq aldi la della temperatura se hai cosi frequenti problemi di ictyo dovresti a mio modesto parere rivedere le condizioni igieniche sia della tua vasca sia del negoziante da dove ti rifornisci sia da quale ceppo provengano i tuoi guppy..
io non conosco quello del mio negoziante ma negli anni in cui li ho tenuti non hanno mai maniefestato alcun segno di ictyo sebbene li tenessi in una vasca piccola con ovvi sbalzi chimico-fisici e non badassi molto a cambi dell'acqua o a sbalzi di temperatura...

cmq in ogni caso pensa a tenere una temperatura non molto alta se non altro per risparmiare sulla bolletta..
il termoriscaldatore tienilo sempre inserito perchè evita sbalzi di temperatura che possono indebolire i pesci====> ictyo..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12072 seconds with 13 queries