|
|
Originariamente inviata da bob227
|
Da quello che ho capito mi pare proprio di si.
Secondo me sono stati fatti alcuni errori.
1) cambio d'acqua alla torba in schiusa, e' vero durante la schiusa vi e' un contnuo apporto di nuova acqua alle pozze ma e' anche vero che i volumi d'acqua non sono nemmeno paraginabili a quelli da noi simulati
2) lo zucchero che non serve a nienete. Teoricamente per aumentare la possibilità di nascita di infusori ma a mio avviso lascia il tempo che trova anche perchè la torba in cui sono conservate le uova e' tutt'altro che sterile e la nascita di microorganismi e pressochè automatica
3) e' vero che gli avannotti vanno spostati ma non appena usciti dal guscio bisogna aspettare che nuotino. Io il traferimento lo faccio a schiusa ultimata un giorno dopo.
Take care
|
ecco! infatti quelli che nuotano a mezz'acqua sono appunto nati in piena notte e io li ho tolti la mattina dopo...vabè sbagliando si impara però mi dispiace
se è rimasto qualche uovo, il prossimo mese eviterò di cambiare l'acqua alla torba e li toglierò quando hai detto te bob
