Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2007, 15:34   #7
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho capito mi pare proprio di si.
Secondo me sono stati fatti alcuni errori.
1) cambio d'acqua alla torba in schiusa, e' vero durante la schiusa vi e' un contnuo apporto di nuova acqua alle pozze ma e' anche vero che i volumi d'acqua non sono nemmeno paraginabili a quelli da noi simulati
2) lo zucchero che non serve a nienete. Teoricamente per aumentare la possibilitā di nascita di infusori ma a mio avviso lascia il tempo che trova anche perchč la torba in cui sono conservate le uova e' tutt'altro che sterile e la nascita di microorganismi e pressochč automatica
3) e' vero che gli avannotti vanno spostati ma non appena usciti dal guscio bisogna aspettare che nuotino. Io il traferimento lo faccio a schiusa ultimata un giorno dopo.

Take care
bob227 non č in linea  
 
Page generated in 0,10288 seconds with 13 queries