Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2007, 15:13   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aria in fase di allestimento ... ho molti dubbi considerando che piantumando sono comunque andato a smuovere, con le mie ditone, buona parte del fondo (ma potrebbe essere, anche se mi capita una cosa del genere sempre dopo il primo mese abbondante di allestimento)

cianobatteri spero proprio di no (per il momento non ne vedo in superfice, e mi auguro di non vederne mai)

fotosintesi di alghe (probabile ma non ne vedo tante in superfice e spesso, da dove fuoriescono le bollicine, il ghiaino è bello pulito)

mi sono dimenticato di dire che praticamente non ho mai sifonato il fondo, tranne per aspirare qualhe alghetta e/o qualche cacchetta e/o qualche muta di gamberetto in occasione dei cambi (praticamente avvicinando appena il tubo di aspirazione a mezzo centimetro del ghiaino)

sono dell'idea che tutto quello che finisce sul fondo debba essere 'riciclato' piuttosto che 'aspirato' ... principale motivo dell'inserimento della melanois

pensavo che fossero queste ultime a fare un po di 'aria' dopo aver digerito , ma avendo avuto la stessa esperienza nel precedente acquario posso escluderlo




ps. il ghiaino è granulometria 0,3 (tranne una piccola quantità più grossolana e mischiatasi sia al ghiaino che al fondo fertile)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08917 seconds with 13 queries