Ciao
Federico Sibona,
scusami ma non capisco una cosa.
Magari riesco a spiegarmi meglio con un esempio:
da quanto ho capito l'aumento del GH non influisce sugli altri 2 valori (quindi lo tralascio). Supponiamo che i valori da me desiderati siano PH=6,8 e KH=4 e che la RO abbia in partenza valori PH=6 e KH=0. Se aumento con i sali il KH a 4 dovrebbe aumentare di conseguenza anche il PH; se questo aumenta più di quanto desiderato (es. arriva a 7,5), come faccio per portarlo ai valori voluti (6,8)?
P.S.:
|
|
Quote:
|
|
PS: eccellente la massima di Tolstoj che hai in firma
|
Grazie!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)