Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2007, 09:36   #9
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reef77
Ciao io ce l'ho e mi trovo bene.
Non so quanto performante sia perché è da 2 mesi che mi sono messo seriamente con gli SPS e da un mese ho montato una 400W (su 200 litri).
Io lo uso al massimo dell'automazione, cioè (vedi profilo):
bombola co2 con elettrovalvola collegata direttamente al riduttore, pH controller con sonda inserita nel reattore e regolata su pH 6,45, lo alimento con una dosometrica Aqua Medic SP1500 (80 Euro, portata fissa 1,5 litri/h, consumo 4W), che pesca con un tubicino direttamente in sump, mentre l'uscita del reattore è libera e in questo modo diventa un goccia a goccia mediamente veloce. L'ho caricato con Rowalith granulometria grande (9 mm, sassetti), dopo aver provato anche l'ARM Aragonite Media Reactor che però si compattava e precipitava, non voglio provare la Rowalith C+ per fluidificare.
L'ho da 1 anno e non si è mai incantato nè bloccato.
Per avere un bel po' più di calcio in caso di aumenti futuri nel consumo penso che basti impostare il pH a 6,3-6,2 e basta.

Fammi sapere ciao!
Stefano.
Caro Stefano,

ti ringrazio molto del tuo prezioso intervento, che in parte conferma i miei sospetti.

Il reattore soffre di un difetto: non funziona bene se la CO2 viene somministrata "a mano" e il flusso è strozzato.

Con l'automazione di un'elettrovalvola e, nel tuo caso, di una dosometrica, evidentemente il gas non si accumula, evitando di bloccare la pompa.

A me si blocca la pompa quando:

1) Salta la corrente. Quando infatti torna può capitare spesso che la CO2 che nel frattempo è uscita dalla bombola (non ho elettrovalvola) si sia accumulata ed impedisca alla pompa di ripartire. Ho fatto decine di prove: qualche volta riparte, qualche volta no. Se non riparte, devo intervenire manualmente spegnendo la pompa, aprendo al massimo il rubinetto di uscita dell’acqua per far sfiatare il reattore, riattivare la pompa, richiudere il rubinetto fino alla corretta regolazione.

2) Random. Talvolta la CO2, anche se regolata in modo da uscire molto lentamente, si accumula e determina il problema di cui sopra. Il fenomeno è agevolato dal fatto che il flusso di CO2 non è esattamente regolabile, in quanto probabilmente è funzione anche della temperatura e della pressione interna residua. In poche parole: non è mai stabile nel tempo.

Mi sembra quindi che devo mettere un'elettrovalvola, altrimenti non ne esco.

Non è un gran problema, ma resta il fatto che il prodotto è difettoso, perchè non viene venduto, per stessa dichiarazione della Deltec, come un reattore che può essere usato esclusivamente con l'elettrovalvola.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13988 seconds with 13 queries