|
Caro elle,
le mie contromisure sono molto simile a quelle che già adotti tu, con l'unica differenza che essendo il mio riscaldamento basato su climatizzatori, la deumidificazione è, forse, e ripeto forse, un po' più efficace rispetto a quella che si ottiene con i radiatori (questo vale certamente d'estate, con l'aria condizionata - d'inverno non sono sicuro).
Anch'io faccio circolare aria quando possibile e uso le ventole di raffreddamento per molti mesi l'anno (abito sotto il tetto e quindi la temperatura, quando spunta il sole, sale anche durante le "mezze" stagioni").
I miei climatizzatori hanno anche una specifica funzione di deumidificazione, però non l'ho mai usata perchè non scalda nè raffredda, e quindi quando mi trovo in quelle condizioni mi limito ad aprire le finestre.
Purtroppo con il tempo le macchie sui muri (nere, non verdi) fanno capolino, perlomeno nella zona immediatamente prospiciente l'acquario (non è da escludere che contribuisca qualche schizzetto, dando sul punto in parte ragione a quanto osservato da dani).
A presto
|