|
|
Quote:
|
Aumentà l'umidità dell'ambiente, con inevitabili ripersussioni, nel tempo, sulle pareti (salvo adottare contromisure).
invero il tenore di umidità dell'ambiente non ne risente particolarmente...
basta fare qualche misura... in fondo la quantità di acqua, salvo rari casi, è abbastanza limitata e cmq non tale da aumentare considerevolmente l'umidità dell'ambiente
|
Dipende che si intende per "considerevolmente". A me compaiono macchie scure sui muri vicino l'acquario.
|
|
Quote:
|
|
|
Quote:
|
|
Durante la manutezione esce spesso acqua, che se non rimossa rapidamente può creare incrostazioni o, su strutture metalliche, la comparsa di ruggine.
|
che si sgocciola senza dubbio... arrivare alla ruggine mi sembra un po' esagerato
|
La struttura metallica sulla quale poggia il mio acquario, come ricorderai dal post che proposi lo scorso inverno, presenta giù alcuni punti di ruggine (purtroppo e nononstante abbia dato all'epoca diverse mani di antiruggine)
|
|
Quote:
|
|
oddio... non è la vasca aperta che fa casino, ma la sump...
|
Sicuramente la sump è la parte più rumorosa. Tuttavia sulle mie vasche aperte ho sempre potuto apprezzare, si fa per dire, quel fastidioso gorgoglio (ovviamente dipende se ci dormi - a volte è peggio lo sciacquettio che non il rombo della sump).
A presto