|
|
Originariamente inviata da condormannaro
|
I problemi che un acquario marino genera in casa, soprattutto se aperto, non sono pochi.
Aumentà l'umidità dell'ambiente, con inevitabili ripersussioni, nel tempo, sulle pareti (salvo adottare contromisure).
|
invero il tenore di umidità dell'ambiente non ne risente particolarmente...
basta fare qualche misura... in fondo la quantità di acqua, salvo rari casi, è abbastanza limitata e cmq non tale da aumentare considerevolmente l'umidità dell'ambiente
|
|
Quote:
|
|
Durante la manutezione esce spesso acqua, che se non rimossa rapidamente può creare incrostazioni o, su strutture metalliche, la comparsa di ruggine.
|
che si sgocciola senza dubbio... arrivare alla ruggine mi sembra un po' esagerato
|
|
Quote:
|
|
Può dar fastidio il rumore.
|
oddio... non è la vasca aperta che fa casino, ma la sump...
|
|
Quote:
|
|
Il fenomeno potrebbe essere tuttavia determinato da un non corretto posizionamento delle pompe che, generando magari troppo movimento in superficie, con relativi microschizzi, nel tempo potrebbero generare la comparsa di sale sul pavimento.
|
azz... se uno non lava mai i pavimenti però...