quello che so io è che non mi fido molto delle etichette.. ho quì con me una bottigla di Dolomiti quella sponsorizzara dall'esselunga.. sorvolando su i vari dati che possono essere buoni o meno vado a leggere la data dell'analisi.. 6 marzo 2006..
ovvero oltre un'anno fa.. c'ho significa che i valori nel giro di un anno posso cambiare.. e chi ci dice che non contenga nitrati o no sia cambiato il ph..
mentre l'acqua del rubinetto se pur paradossalmente perche nessuno la beve viene controllata anche più volte a setimana per garantire che sia sempre potabile.. basterebbe trovare i valori dell'acqua di casa e vedere come sono prima di andare a spendere in bottiglie che oltre che spendere di più aumenteremmo non di poco l'inquinamento da rifiuti..
ad esempio da me se vado fuori città ci sono le fontanelle con tanto di etichetta dei valori chimici..
non le sono ancora andato a controllare ma potrebbero essere una buona soluzione anche perche in alcune particolarmente pure non viene messo cloro..
|