Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2007, 19:25   #12
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 66
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa intendi per ossidazione ,le macchie che si vedono sono sedimentazione non ho problemi di ciano ,
il dsb mi dava problemi di compattazione di sabbia come ho detto sui messaggi precedenti, e siccome per farlo seriamente occorre creare spessori di oltre 10 cm ,in una vasca delle mie dimenzioni mi sembra uno spreco di spazio oltre ad essere non bello da vedere, a vista si crea una sproporsione notevole nell'aspetto della vasca, con il calfo ,dove vi č la sabbia che avevo prima in vasca,lavata in acqua marina con sopra uno strato di sabbia viva, comincio a verificare una maggior stabilitā nei valori
e spero di ottemere una volta a piena maturazione benefici come si possono ottenere con un dsb

ciao cadriano
__________________


dopo 30 anni di vasche di barriera mi converto al dolce -28g
cadriano non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07393 seconds with 13 queries