Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2007, 14:43   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto non hai fatto nessun casino, al massimo stai apportando benefici al sistema.
Prima cosa: la tua vasca era abituata ad avere tot illuminazione, aumentandola devi dare tempo agli animali e alle rocce che hai in vasca di abituarsi....dunque dovresti alzare la nuova plafo di una quindicina di cm, ed abbassarla di qualche cm ogni due o tre giorni, per riportarla all'altezza desiderata in una decina fi gg.
Il sarco si è chiuso perchè è in muta. La muta è dovuta al cambio di illuminazione cui il sarco è sottoposto....nel periodo in cui abbasserai la plafo, se noti che il sarco tende a chiudersi, la rialzi leggermente, così gli dai il tempo di abitursi.
Le bollicine che hai sulle rocce non dovrebbero( dico non dovrebbero perchè non si sa mai!!!) essere ciano....aumentando l'illuminazione hai aumentato il REDOX, le rocce "lavorano di più" ed emettono un sacco di bollicine; sembra che respirino. sicuramente avrai migliori condizioni chimiche in vasca.
Un problema cui andrai in contro sarà sicuramente lo sbilanciamento dei valori Ca Mg e Kh...
con una maggior illuminazione i coralli sono più stimolati alla crescita, dunque consumno più elementi....fai test giornalieri e trova i nuovi dosaggi x le reintegrazioni.
In ultimo le alghe che hai sul vetro è normale che ti si formino, pulisci il vetro giornalmente, ma dopo un mesetto o anche meno dovrebbero scomparire!!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12965 seconds with 13 queries