Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2007, 11:44   #8
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lion1810
Originariamente inviata da CarloFelice
come faccio a essere sicuro che siano nati tutti gli avannotti?
e della torba che rimane che ne faccio?
non vedi l'occhietto?
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-



Quote:
-28d#

da GAEM

"
Cosa devo fare con la torba avanzata?
Questa non va buttata via, ma conviene sempre rieffettuare la sua asciugatura, imbustarla
nuovamente e riporla nel nostro "magazzino", aggiungendo all'etichetta la scritta "Uova già
schiuse, riprovare fra 30 giorni".
Come abbiamo visto al'inizio, abbiamo raccolto la torba con le uova dopo un periodo di 15
giorni. E' presumibile, quindi, che alcune delle uove siano state deposte dai pesci all'inizio del
periodo di raccolta. Altre uova, invece, saranno sicuramente state deposte al termine dello
steso periodo. C'è da supporre (e spesso si rivela veritiero) che alcune uova, al momento della
bagnatura, non erano sufficientemente sviluppate per schiudersi. Quindi, conviene sempre
riseccare la torba e riprovare la schiusa dopo 30 giorni circa. Spesso, adottando questo
sistema, si riesce ad ottenere qualche nuovo avannotto... ritardatario."


cmq non riasciugarla subito, lasciala un po' a mollo che può esserci qualche ritardatario

ciau
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea  
 
Page generated in 0,10502 seconds with 13 queries