Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2005, 23:47   #15
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geronte
la cosa mi lascia molto perplesso, mi spiego un filtro come il vetro non può perdere le proprie qualità intrinseche, in questo caso particolare sulla schermatura degli uv, e soprattutto una lampadina "vecchia" non penso che possa emettere più UV di una nuova proprio per il decadimento della "potenza" della stessa.
Perchè questa affermazione Geronte?
non è responsabilità del vetro.
il decadimento della lampadina significa sostanziale(a volte) variazione della emissione in lunghezza d'onda.
e quindi possibile viraggio verso l'ultraV ....(o anche infrared...chi lo sa????)
ricordiamoci che i vetri del bulbo lampada non sono UV-safe....non staremmo tutti qui a farci paranoie con borosilicati ecc...ecc... (e lasciamo stare quanto dichiarato sulle confezioni...parlo di chi ha pagato sulla pelle dei propri animali!!!)
e Geppy ha premesso l'utilizzo delle lampade senza vetro di protezione....

per quanto riguarda il decadimento lampada....ora che mi fate notare l'accaduto (Geppy,Blureff)al momento noto anch'io uno sbiancamento di due animali posti proprio sotto al cono lampada,ed al momento non so dare spiegazione (P.S. io uso una BLV 150v Rx7s...ed ha circa 6 mesi di vita a 10 ore die.....

al momento mi sono limitato ad alzare di qualche cm la lampada ma...son perplesso assai......
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11491 seconds with 13 queries