Discussione: Rivisitazione fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2007, 19:52   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per me la bellezza di un'acquario è proprio vedere tante specie di piante diverse
caro scriptors, l'esperienza di avere un plantacquario con diverse specie l'ho già avuta diverse volte

Ora volevo allestire una vasca tipo "zen" percui con prato ovunque e qualche ciuffo di Acicularis quà è là. Il sistema per farlo e non farle mischiare lo già sperimentato diverse volte nei miei vecchi allestimenti....ma la mia domanda era come potrebbe essere l'impatto estetico con entrambe le piante ove non vi sia presa nessuna precauzione alle loro mire espanzioniste.

La
Quote:
MONOSOLENIUM TENELLUM
di sicuro è una bella pianta, ma ti posso garantire che sia la glosso che l'Hemiantus sono delle piante favolose per il pratino, soprattutto quando cominciano a fare il pearling. Anche l'Acilularis come la Blixia sono molto belle, solo che restano un attimo più alte.

E' ovvio che stò parlando di piante che necessitano di tanta luce e un buon piano di fertilizzazione.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries