Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2007, 17:09   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
thulasa, io ho moltissime japonica insieme a rasbora e phenacogrammus... nei primi tempi se ne stavano nascoste (i phenacogrammus in natura si nutrono di insetti e piccoli crostacei).
Ora, visto che l'hanno sempre sfangata, hanno iniziato ad uscire (cruciale somministrare poco mangime per volta, così sul fondo non ne arriva e loro escono per mangiare le alghe).

I phenacogrammus se le papperebbero volentieri, ma la conformazione della loro bocca gli impedisce di raccogliere o mordere qualsiasi cosa stia sul fondo, caridine comprese (sono fauci fate per catturare insetti sulla superficie).
Le rasbora sono troppo piccole per attaccare le japonica, altro discorso le cherry...

quindi un 5-6 japonica ce le metterei.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries