Discussione: Non so? aiuto!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2007, 16:24   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' quello noto come "Metodo Dennerle".
Se lo hanno studiato quelli della Dennerle viene da pensare che sapranno quello che fanno; a me, personalmente, così come a molti altri appassionati, non piace in quanto come fotoperiodo è assolutamente innaturale .

In natura la maggiore quantità di luce si ha proprio al centro della giornata, proprio nel momento in cui a te è stato suggerito di spegnere le luci.
Pare che il metodo sia efficace per "disorientare" il metabolismo delle alghe, che è più veloce di quello delle piante e si attiva e si disattiva in modo quasi istantaneo all'accendersi e spegnersi della luce. Con questo sistema le alghe dovrebbero fare più fatica a metabolizzare.
Dicono che sia anche uno dei sistemi migliori per stressare i pesci

Io sinceramente non l'ho mai provato, anche perché forse sono un po' prevenuto su questa tecnica un po' strana: so che qualcuno lo usa, ma a quanto sento dire non credo che siano in molti, anche se questo non è un dato di oggettiva validità o meno del metodo in questione: non è che qualcosa debba andare bene per forza solo perché "lo fanno tutti".

Se la cosa ti può tranquillizzare, sappi solo che come idea non è una novità.
Forse, unica cosa, terrei il "buco" centrale decisamente più corto, un'ora al massimo.
Con un buco di tre ore si riaddormentano anche le piante e alla seconda accensione ci vuole di nuovo mezz'ora / tre quarti d'ora perché si risveglino come si deve.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09319 seconds with 14 queries