|
|
Originariamente inviata da thulasa
|
Interessante... ma quali esemplari "infastidiscono" maggiormente? Forse i cory? Perché rasbore e interruptus sono pesci nuotatori. Gli ancistrus e i garra si fanno gli affari propri.
La tua è una considerazione relativa al fatto che magari se ne cibano, oppure perché sono troppo invadenti??
|
le rasbore e gli interruptus hanno l'istinto di andare a sbocconcellare quello che si muove e delle red cherry, ad esempio, possono essere molto stimolanti
specialmente durante il cambio muta i gamberetti attraversano una fase molto delicata se infastiditi muoiono senza apparente motivo o comunque sono molto più vulnerabili
|
|
Quote:
|
|
Il mio negoziante ha la caridinia japonica... ma ho scoperto (vergognosa ignoranza) girando sul forum e vedendo anche il tuo listino che esistono diverse specie da poter mettere in acquario.
|
si è vero ma bisogna anche vedere se ne vale la pena rispetto agli inquilini che si posseggono
|
|
Quote:
|
Aggiungo che ogni giorno verso in acquario due gocce di FERROPOL24 (fertilizzante a base ferrosa) e 8 gocce di ATVITOL (integratore vitaminico).
Immissione di CO2 15 bolle/min.
Ovviamente al cambio acqua BIOTOPOL e DENITROL.
Cambio 10 litri ogni settimana.
L'acqua è pura OSMOTICA, senza rubinetto o demineralizzata... la conducibilità è infatti molto bassa (145) e il GH stabile a 4.
|
non conosco gli effetti del ferropol sui gamberetti, per il resto dei prodotti che utilizzi e i valori che hai postato puoi mettere numerose specie di gamberetti
|
|
Quote:
|
|
Tu quale consiglieresti?
|
senza quelle 2 specie di pesci ti consiglierei red cherry, palmata, blu perl, white perl, volendo ci potresti provare con le green anche con i pesci che hai perchè se hai abbondanti piante hanno l'abitudine di mimetizzarsi molto con l'ambiente ma a tuo rischio e pericolo, bene che ti vada con le green, che hanno un carattere molto timido, il pericolo più grande è non vederle affatto anche se ci sono
ciao