|
La faccenda non è così semplice, perchè intanto per tenere i pesci e dei valori accettabili ti vuole uno skimmer, cosa che penso tu non abbia. Poi se col tempo arriverai a capire il perchè non ci possono stare troverai il sistema di darli a qualcuno o di venderli sul mercatino. La vasca che ha il negoziante uguale alla tua funziona così: se c'è qualche animale che non sta bene lo sposta in una vasca funzionante (cosa che tu non puoi fare); se muore ce ne mette un altro. Questa è la spiegazione in breve sul perchè quel tipo di vasche nei negozi funziona.
I punti secondo me son questi:
- devi capire cosa stai facendo, e per questo ci sono quei 3 o 4 post in evidenza nella sezione nanoreef che vanno "digeriti" per bene.
- ci vuole una descrizione della vasca e delle attrezzature dettagliata, altrimenti non sappiamo dove mettere le mani.
- non guasterebbero neppure un paio di foto, per rendersi conto visivamente se ci sono delle modifiche da fare. tra l'altro quella sostanza rossa di cui si nutre il paguro mi puzza tanto di cianobatteri, che non sono affatto un buon segno. ma anche lì ci vuole un primo piano della roccia.
metti in conto un minimo di attrezzatura necessaria per tenere un marino:
rifrattometro (il densimetro non va bene)
4/5 test
skimmer
carbone
resine anti fosfati.
|