scusa sono io che sono rimbambita

,stò studiando una parte di chimica e ti ho messo dentro il gruppo amminico al posto di no2 e no3!i test sono quelli per no2 e no3!
allora no2 scenderanno dopo il picco,gli no3 avranno un valore che dipenderà dall'inquinamento in vasca e dal numero di piante.Se tu hai tanti pesci che mangiano molto producono molti escrementi,i batteri nel filtro trasformano gli no2,potenzialmente fatali,in no3 non pericolosi per i pesci e utili alle piante.Devi quindi avere un buon numero di piante,non troppi pesci,non devi alimentarli troppo e cambiare settimanalmente alcuni litri d'acqua,se fai questo dovresti avere i nitriti ad un valore es.12.5 mg/l che è utile alle piante e non facilita il formarsi di alghe(spesso no3 troppo alti danno origine alle alghe)
per il pH lo puoi abbassare con un impianto di co2 o con prodotti specifici,secondo me è meglio se usi la co2,i valori saranno più stabili e le piante ringrazieranno.Per gli altri valori es.il KH se lo vuoi aumentare devi aggiungere sali che trovi nei negozi di acquari all'acqua della vasca
I valori come GH,KH e PH dipendono dall'acqua che usi,no2 e no3 dal buon funzionamento del filtro!
Per quanto riguarda le piante non ci sono regole fisse,ci sono anche acquari che non li hanno perchè ci sono pesci che le mangiano o le sradicano,tuttavia,a parte pesci particolari,è meglio inserire un pò di piante sia per l'estetica che per la funzionalità.Ricordati di inserire piante alte sullo sfondo e piante più basse davanti per dare un senso di profondità,per il tipo di piante bisogna vedere di quanti watt disponi!
spero di essere stata chiara,e scusa per l'errore di nh2 e nh3
