Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 02:02   #13
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
nella vecchia discusione(con te) ero rimasto relativamente in dubbio sul fatto di dover tagliare il vano reattori...
cosa che al momento, mi era apparsa molto intelligente, e lo è ancora, solo che facendo quel tipo di modifica, dovrei rifare tutti i collegamenti per allungare i fili, e farli arrivare all'esterno ecc, in questo modo con un portalampada a vite e una lampada a risparmio energetico ho risolto il dilemma...
nell'altro post non avevo scoperto il buco più grosso che si vede nella foto sotto l'adesivo giallo...

resto cmq convinto che l'idea migliore sarebbe quella di aprire il vano reattori e metterci o un t5 o una pl, anche perchè eviterei di creare effetti di luce diversi, ma in questo modo tutto è più velocissimo e pratico...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14992 seconds with 14 queries