newgollum, 
In sincerità non è che abbia studiato molto bene le neritine, anche se sarebbe ora di farlo, dato che ormai ne ho di  cinque diffarenti varietà 

 !
Però posso dirti che me ne sono morte due a distanza di molto tempo, proprio rimanendo rigirate sul dorso!
Io non me ne rendevo conto, perchè magari erano coperte da qualche foglia ( la mia vaschetta fino a venti giorni addietro era una selva!), Poi le scoprivo proprio durante la fase di potatura!
Parlando con un pescivendolo, mi ha detto che purtroppo le neritine in genere hanno il piede molto corto, e spesso se si "ribaltano" hanno serie dificoltà a raggiungere un appiglio per potersi raddrizzare! 
Personalmente, dopo le esperienze fatte, se ne noto qualcuna sdraiata a guardare il cielo la lascio lì solo per poco, entro qualche ora la raddrizzo! 
Preferisco no correre rischi, e poi in sincerità non credo che la cosa possa disturbarle più di tanto! 
 
P.s. Riguardo l'alimentazione, le mie ormai da tempo mangiano volentieri le pasticche di spirulina!
anzi devo stare attento a non metterne troppa, altrimenti si saziano con quelle e smettono di "lavorare" 
 
Ciao Panti