salve a tutti ho provato pure io a creare il mio primo impianto di co2 in gel,sono un paio di giorni non di piu che ho diversi problemi:
inanzi tutto ho una posa biancastra sul fondo dell'acqua mischiata a lievito diciamo è appoggiata alla gelatina.. forse ho messo troppo lievito e di conseguenza non si è sciolto... O STO DICENDO UNA FESSERIA???
inoltre ho un secondo problema cioè, non mi rimane costante la fuoriuscita di bolle, anche se il regolatore del deflusore è tutto aperto o semi aperto esce una bolla ogni tanto..
Riesco a farlo andare in pressione per un po,chiudendo la valvola del contabolle dopo di che riapro leggermente ho una fuoriuscita di bolle regolare per meno di un minuto dopo di che ne esce una ogni tanto.
Ho potuto notare che sbattendo la bottiglia con la valvola del deflusore chiusa in senso circolare facendo mischiare meglio il lievito all'acqua la produzione di bolle aumentava,appena mi fermo rallenta vistosamente..
Credo che i due problemi siano correlati..ma non capisco il perchè, essendo la prima volta che mi imbatto in questo strano sistema...
quindi chiedo aiuto a voi che siete di sicuro piu esperti di me!!! ..
__________________
ricordate sempre che il numero dei respiri che fate nella vostra vita è irrilevante..quello che piu conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
|