|
|
Originariamente inviata da Albe
|
|
Allora, chi ce l'ha e chi l'ha esamnato attentamente vedrà che ci sono 2 binari dove poter inserire la lampada, ciò determina un'illuminazione con un angolo più o meno acuto e quindi, credo, potente. Io la sto usando sul binario più vasso, cioè quello che determina una luce meno concentrata.
|
Secondo la mia esperienza, con la posizione "bassa" cioè meno concentrata copri decentemente un'area di 80x80 con sufficiente omogeneità. Va bene per coprire superifici maggiori con intensità minori.
Nella posizione "alta" che è concentrante il flusso diventa quasi perfettamente verticale, l'intensità luminosa aumenta e la superficie coperta scende a circa 60x60. Va bene per coprire superifici minori con intensità maggiori, ottimo per vasche molto alte, cioè profonde.
Comunque per me è un riflettore veramente superlativo, solo tremendamente brutto e ingombrante, difficile da occultare.