Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2007, 18:07   #37
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato uno sguardo nel "fai da te" e ho trovato un articolo che parla della possibilità di utilizzare il ballast presente nelle lampade a basso consumo.

Contro di me ci sarebbero:
- la scarsa reperibilità di lampade 30W;
- l'assenza di protezione per "lampada assente".

A favore, invece:
- economicità;
- facilità estrema di realizzazione.

Poi ho dato uno sguardo ai vari cataloghi e, della Osram, ho trovato un ballast elettronico (BT81) che pilota 1 neon x 30W. Potrei acquistare quello e usarlo. Non conosco, però, il prezzo e non vorrei fosse troppo vicino a quello di una centralina bella e fatta per uso acquaristico.

Nello stesso catalogo, ho trovato un altro ballast (BT82) in grado di pilotarne 2 di neon. E mi è tornata la domanda: e se quello presente nella mia plafo fosse così? ovvero pilotasse 2 neon?
E qui scatta la domanda per voi: se ho un ballast che pilota 2 neon (tuko???), devo collegare questi 2 secondo un definito schema. Lo schema di collegamento di un neon, cambia se questi è collegato da solo o in coppia? Cioè, è come se il ballast fosse "stereo", dove se io scollego una cassa l'altra continua a funzionare, oppure se devo toglierne una devo modificare i collegamenti dell'altra?

E infine: mica sapete quanto costano +o- 'sti aggeggi?

P.S.: circa il come posizionare il neon, cuffie, isolamento delle presenti e bla bla bla, ci penso io
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10023 seconds with 13 queries