Discussione: Eheim Professional
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2007, 14:54   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per curiosità, vorrei conoscere secondo quale teoria rappresenta un grave errore.
Come hai scritto giustamente prima, esistono varie scuole di pensiero... io quindi propendo e divulgo per la mia
Uso filtri esterni molto sovradimensionati (in un 200l uso filtri per vasche da 600l), quindi tengo la portata ridotta ed ho una filtrazione meccanica spinta.
Uso la grande massa biologica e il ridotto flusso d'acqua per creare di proposito i fanghi, al cui interno si formano zone anaerobiche denitrificanti... in tal modo riesco a ridurre i nitrati e raddoppio gli intervalli fra due cambi d'acqua successivi.
Ovviamente servono vasche con moltissime piante e pochissimi pesci, altrimenti la cosa non funziona
Stesso discorso per il fondo del filtro... per me gettare il fango è un sacrilegio, per altri una operazione utile e necessaria.

Torno a ripetere, se nel tuo sistema filtro/vasca funziona tutto bene, continua così.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07876 seconds with 13 queries