Federico Sibona la cosa dello sconnettere i contatti dei tubi era per poter preservare i contatti siccome levandolo si sarebbe trovato col "buco" libero
Macguy, vista l'ultima novità negativa ti posso consigliare di costruirti tu un'altro coperchio. Puoi usare una canalina quadra passacavi di adeguata dimensione e della lunghezza della vasca.
Comperi o costruisci i coperchi per chiudere le estremità e allo stesso tempo cerchi una centralina elettronica per gestire 2 tubi indipendenti, o, se la trovi, 2 lampade a risparmio da 30 o più Watt.
Se sai lavorare di elettronica (almeno a saldare e un minimo di manualità) potrai fare 2 circuiti indipendenti di alimentazione su un unico cavo con 5 fili interni (2 coppie per la corrente e 1 per la terra) dal quale, una volta lontano dall'acquario, potrai applicare 2 interruttori per gestire in modo separato l'accensione dei singoli neon.
O più semplicemente fai uscire 2 cavi elettrici per poterli collegare a 2 prese temporizzate.
Materialmente la struttura sarà:
canalina quadra di supporto dove mettere l'eletronica;
tappi per la canalina;
supporti stagni per i neon;
un pò di fai da te per ricavare le guide per gli sportelli che volendo potresti anche incernierare alla canalina.
Spero si riesca a capire la mia idea, anche se in rpatica si tratta di clonare quelllo che hai già come coperchio
