![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
no ti assicuro, è più semplice di quanto sembri:
Colleghi alla pompa un amperometro oppure un wattmetro, la regoli nel modo giusto e leggi cosa ti dice lo strumento. Ora, se hai da regolare altre pompe in modo che aspirino esattamente la stessa aria di quella già tarata, non devi fare altro che collegare lo strumento all' altra pompa e aprire l' aria finchè non ti da la stessa indicazione che avevi sulla prima pompa!
Cos' facendo è anche più facile tarare le pompe a distanza, nel senso che se uno chiede quanto deve aprire il rubinetto dell' aria, questo mi sembra un metodo un po' meno empirico che dire "rubinetto appena aperto" oppure "rubinetto a metà" -28d#
E' anche un metodo immediato per vedere se la pompa si è starata o il tubo si è ostruito
