grazie al mio santo bacarospo gloria eterna, finalmente ne ho un branco. sono 15, m : f circa 1 : 2, e le ho messe qui (foto orrenda):
74 lt netti Askoll, 2x15w 950+2x15w 10000K, ADA redmoor wood, e muschi vari. acqua duretta e alcalina. la corrente è abbastanza forte (dovevo rompere il biofilm e ossigenare). le ho ambientate goccia a goccia, appena liberate hanno mangiato il micro baby SHG. ora le sto ingrassando a chironomus vivi (piccoli), tubifex e dafnie, in attesa dei microworms. forse mangiano anche la scaglia polverizzata di cyclop-eeze.
hanno ripreso subito i colori e sono timide ma vivaci. dopo mangiato il vivo in particolare diventano molto attive e cominciano a 2-3 a fare questo (il video non è mio):
http://youtube.com/watch?v=unq4fnDzMLM
che è un comportamento territoriale, credo, e non il preludio all'accoppiamento (accade in qualunque configurazione di sessi e a qualunque altezza della colonna d'acqua). il maschio più colorato, che è anche il più grosso, non sembra necessariamente dominante sugli altri, almeno per ora. spero di vederle presto deporre nel muschio. finora questo. chiunque le abbia può scrivere qui? vorrei scambiare un po' di esperienze. appena riesco a fare foto decenti ai pesci le posto.