Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2007, 16:54   #41
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brig, il problema è che la stessa gestione da dei risultati molto più stabili in un volume d'acqua maggiore.

Per le piante scelte da DADINO la CO2 sarebbe sprecata in quanto sono piante che non necessitano, come hai giustamente detto, una fertilizzazione particolare, ma come già detto l'apporto di una quantità maggiore di luce induce automaticamente le piante ad accelerare/aumentare il proprio metabolismo, questo però se non supportato da l'integrazione di nutrimenti (vedi CO2 o altro) stenta rispetto a quello delle alghe che hanno tempi di adattamento di gran lunga più brevi.

Da qui la mia analisi sul fatto che una gestione del genere và a farsi benedire se una delle componenti (in questo caso la luce) è fuori dallo standard che ci si era prefissati di seguire.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11368 seconds with 13 queries