Discussione: Branchie rosse....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2007, 12:41   #8
Galaxi
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
la presenza di no2 anche in piccole quantità è pericolosa, soprattutto se prolungata.
se è 0,05 cambia un bel po' (in genere è il valore più basso della scala e i tests danno risultato >0,05); ma non si può ipotizzare nulla senza sapere esattamente quel valore.
inoltre non hai scritto quanti e quali pesci hai in quel litraggio.... mi dispiace ma devi darci più elementi. hai misurato anche i nitrati? sarebbero importanti, visto che i sintomi interessano le branchie e farebbero pensare a un inquinamento dell'acqua.
se come "specie di muco" intendi una sostanza gelatinosa, è muffetta e non fa danno, ma i piccini dovresti liberarli dalla sala parto perchè non è adatta alla loro crescita, se hai piante vere e fitte in vasca si salveranno (a meno che tu abbia dei predatori, ma non hai scritto che pesci ci sono).
(in ogni caso, hai fatto bene a cambiare l'acqua: va fatto con acqua lasciata decantare 24h e con l'aggiunta di biocondizionatore, alla stessa t. dell'acqua in vasca).
ciao, ba
Ciao e grazie ancora per tutto il tempo che stai spendendo per me.
Purtroppo ieri sera mi è morta la guppa che stava male.
Speriamo che gli altri pesci non prendano la stessa malattia. Probabilmente sarà stata la preoccupazione per la guppa ma ho notato che un pò tutti hanno leggermente le branchie rosse (soprattutto quando li vedo con la luce accesa). Ma, forse sono stati sempre così..... Forse è normale. Comunque li sto monitorando.
Scusandomi per non averlo fatto prima, ti racconto la situazione del mio acquario: 50 litri, 4 piante finte, 2 tronchi di manila, 1 anfora, una finta stella marina, ghiaietto bianco (materiale acquistato rigorosamente da un negoziante di acquari); riscaldatore, filtro con pompa 400 l/h, spugna, ovatta, cilindretti, da ieri sera (per 10 giorni) gli ho messo i carboni attivi; nella pompa gli ho messo un tubicino che aspira aria ed ossigena abbondantemente tutto l'acquario (così compenso la mancanza di piante vere). Credo di averti detto tutto. L'acquario non è tanto illuminato naturalmente e questo ha fatto si di non aver preso piante acquatiche vere, anche perchè ho l'acqua molto dura (Kh 12) e ho letto che potrebbero morire.
Popolazione: guppy (1m+2f), platy (1m+2f) e 5 piccoli (1 guppy, 4 - forse - platy). Il problema della sala parto è stato che non mi sono accorto di nessun parto, mi son trovato 2 piccoli guppy nell'acquario, l'acquario era ancora poco allestito, il giorno dopo ho trovato solo un guppy ed ho deciso di acquistare ed inserire la sala parto dove ho rifugiato il guppino. Lo stesso giorno ho trovato 2 platini e li ho messi assieme al guppino, il giono seguente ho trovato altri 2 platini e li ho aggiunti ai precedenti. Adesso che ho l'acquario ben allestito, con tantissimi rifugi, al prossimo parto non interverrò. Mentre mettere "in libertà" i 5 avannotti mi sembra pericoloso perchè ormai si sono abituati alla tranquillità della sala parto. Aspetterò che diventino + grandini e li inserirò liberi nell'acquario.
Scusami per essermi dilungato ma, credo, di averti raccontato tutto e rimango in attesa di alteriori e preziosi consigli.
Ciao.
N.B. Confermo che il No2 è 0,05!
Galaxi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14337 seconds with 13 queries