Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2007, 10:30   #6
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Cittą: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao R@sco
da quello che so io e che posso dirti č che i motori elettrici (intendo quelli tradizionali a magnete permanente come i tuoi..) quando vengono testati vengono alimentati con una tensione che va da 10v fino a 14,7 volt poichč ogni alimentatore, al meno che non sia uno professionale da laboratorio stabilizzato ecc ecc, eroga una tensione differente dall'altro, poi c'č il discorso costruttivo, se prendi due motorini completamente uguali e li alimenti con la stessa tensione nn gireranno mai alla stessa velocitą, anche per un discorso economico nn ne varrebbe la pena fare motori precisi (tipo....hai mai visto un motore di un Hard disk??? ).
Detto questo la risposta alla tua domanda č semplice, devi alimentarlo al max della tensione nominale che da quel che vedo nn č stata dichiarata (del resto in un case di pc nn č che regoli tale tensione.....) ma nn so se ne vale la pena che prendi un'alimentatore a tensione variabile x qualche giro in +...poi nn so vedi te
__________________
Trust No One
AsKarO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10136 seconds with 13 queries